Di tanto in tanto anche la piccola Treviso, città in cui momentaneamente risiede la Delegazione Bigusto Food, offre occasioni di scoperta tipicità e di tradizione. "Paesi e Sapori", organizzata dall'associazione Marcadoc, è stata una sorpresa. Nella (purtroppo piccola...) Piazza Borsa, in pieno centro a Treviso, si sono dati appuntamento una quindicina di produttori provenienti dalle diverse regioni italiane. Produttori d'eccellenza: tartufi, formaggi di malga, caprini, salumi norcini ed emiliani, oli d'oliva i più diversi e pregiati pesci sott'olio dalla sicilia, Sagrantino di Montefalco umbro. Queste solo alcune delle specialità che abbiamo potuto degustare ed acquistare in questo piacevole e ben fornito "giro d'Italia" dei sapori, provvidenzialmente benedetto da un tiepido sole primaverile. Ci auguriamo che questa iniziativa non rimanga un episodio isolato... ma a giudicare dall'affluenza di pubblico, intenditori e non, possiamo sperare che la cultura del buon vivere si stia diffondendo in modo uniforme e stabile.


Sotto, alcuni caprino avvolti in foglie di Verza, prodotto esclusivo dell'azienda.


e capra stagionate con aromi e spezie.
Come non cedere alla tentazione di un piccolo, profumato tartufo bianco per preparare un piatto di tagliatelle, durante il pranzo della domenica? Il prezzo era davvero onesto, anche se ovviamente il "tartufetto" era di seconda scelta e non paragonabile con il suo nobile parente bianco d'Alba. Ma per un primo piatto ed un carpaccio di carne cruda, si è rivelato più che soddisfacente; specialmente se seguito da un assaggio di formaggi di capra, nostro "bottino di guerra" per questa assolata domenica trevigiana.


di formaggi caprini che abbiamo scelto di acquistare
1 commento:
Un super grazie agli autori dell'articolo... troppo onorati di essere stati citati in un articolo anche nel Veneto...
PS: sono contento che i nostri prodotti vi siano piaiuti
Ciao Ciao (Gio e Giulia, i ragazzi della foto, az.agr.S.Faustino)
Posta un commento